sabato, dicembre 31, 2011
venerdì, dicembre 30, 2011
Hanno vietato anche i botti...
Certo quelli illegali vanno banditi...
Chiaramente andrebbero tutti usati con attenzione...
Ovviamente non devono arrecare danno agli altri...
Ma era veramente necessario vietarne tout court l'uso in diverse città Italiane (tra cui Milano e Torino ma non - ad esempio - Roma)?
sabato, dicembre 17, 2011
BikeMi
Sole splendente sulla città di Milano e temperatura neppure tanto bassa: ed allora... perché non provare a prendere una bici dell'ATM e scorrazzare libero per le strade meneghine?
lunedì, dicembre 05, 2011
La manovra di Monti
Il Ministro Fornero (anche se dopo la benedizione del Presidente Napolitano si potrebbe anche azzardare il termine Ministra) si è commosso presentando la manovra sulle pensioni: ecco un provvedimento lacrime e sangue... Battute a parte i soldi si reperiranno laddove è più facile prenderli, tassando case e consumi e risparmiando un po' sulle pensioni (e su questo punto - a costo di essere impopolare - credo che in un'ottica di equità sia giusto che anche gli attuali lavoratori, quelli che sono stati salvati dalla riforma Dini, accettino qualche sacrificio, che sarà sempre minore rispetto a quelli che sono già stati imposti a chi - come me - rientrata per intero nel metodo contributivo...). Forse si poteva osare di più, ma i tempi erano stretti e le pressioni tante, ed in un simile scenario era difficile aspettarsi di meglio. Sarà sufficiente? Solo il tempo lo potrà dire...
giovedì, novembre 24, 2011
A vent'anni dalla morte
domenica, novembre 20, 2011
Treni
mercoledì, novembre 16, 2011
domenica, novembre 13, 2011
Fine di un'epoca
17 anni di presenza politica sono tanti: ma ieri - probabilmente - tale storia ha avuto un termine, perché non credo (e questa volta sono in buona compagnia) che ci sia un futuro politico per Berlusconi. Da domani si cambia, probabilmente con un Mario Monti che avrà la responsabilità (ma per fortuna anche le capacità) di traghettare l'Italia in un mare meno agitato. Chiedendo certamente sacrifici a tutti: come essi saranno distribuiti non è ancora dato saperlo, ma sono convinto che saranno applicati con equità. Perché in momenti difficili come quelli odierni la giustizia sociale è un pilastro importante sul quale poggiare ogni scelta, specialmente quelle impopolari...
venerdì, ottobre 21, 2011
Questione di nomi
Berlusconi vuole cambiare il nome del PdL. Effettivamente la parola libertà stona un po'...
giovedì, ottobre 06, 2011
Morte di un genio
martedì, ottobre 04, 2011
Colpi di scena
martedì, settembre 27, 2011
martedì, settembre 20, 2011
150 chilometri di lavori
giovedì, settembre 15, 2011
Trovata!
sabato, settembre 03, 2011
venerdì, agosto 05, 2011
Addio alle armi
martedì, agosto 02, 2011
domenica, luglio 24, 2011
Ciclista
Dopo quattro anni... nuovamente in sella! Certo in una città pianeggiante come Bologna tutto è più semplice :-)
sabato, luglio 23, 2011
mercoledì, luglio 13, 2011
Guzzanti imita Tremonti
Da Annozero del 11-06-2009
Pubblicato da
Stefano
alle
8:11 PM
0
commenti
Parole chiave: Anno Zero, Guzzanti, imitazione, Tremonti
venerdì, luglio 08, 2011
Maledetto spread...
246 punti base, record storico dalla nascita dell'euro. Ed io sono parecchio esposto sui BTP trentennali. Arriveranno tempi migliori...
giovedì, giugno 30, 2011
Perché amo le città attraversate da un fiume...
Forse perché offrono scorsi bellissimi come questo:
O semplicemente perché solo lungo un fiume ti può capire di vedere una scena simile :-)
lunedì, giugno 27, 2011
giovedì, giugno 23, 2011
venerdì, giugno 17, 2011
Girovagando su Internet...
giovedì, giugno 16, 2011
Vento di protesta
In una Atene blindata l'esecutivo cerca di trovare soluzioni credibili alla crisi: ma i sacrifici - si sa - non piacciono alle persone. Specialmente quanto esse ritengono che i benefici dell'allegra gestione che sta trascinando nel baratro il Paese non siano stati divisi equamente...
lunedì, giugno 13, 2011
Ultimo miglio
Oltre 41% dei votanti ieri. Oggi ne saranno sufficienti molti di meno per raggiungere il traguardo...
martedì, giugno 07, 2011
Referendum
sabato, maggio 28, 2011
Il vento del cambiamento
giovedì, maggio 26, 2011
Il crepuscolo degli dei
venerdì, maggio 20, 2011
Gimme Five
Pubblicato da
Stefano
alle
5:45 PM
0
commenti
Parole chiave: Jovanotti, pubblicità, Ungheria, vodafone
mercoledì, maggio 18, 2011
mercoledì, maggio 11, 2011
Sciopero
Dolce scia
mercoledì, maggio 04, 2011
Scene da un ristorante
Alessandro: "Buona sera, siamo in due, c'è un tavolo libero?"
Cameriere: "Avete prenotato?"
Alessandro: "No, veramente no"
Cameriere: "Vediamo che riesco a fare..."
mercoledì, aprile 27, 2011
Come evitare lo scontro e vivere felici
domenica, aprile 24, 2011
venerdì, aprile 22, 2011
giovedì, aprile 21, 2011
sabato, aprile 16, 2011
Beni di lusso
Durante l'ultimo anno di università (1998/99, ne son passati di anni) pagai di tasse un importo che mi sembrava gigantesco se paragonato agli anni precedenti: eppure oggi quella cifra appare semplicemente ridicola dinnanzi alle attuali tasse richieste dagli atenei. Sembra paradossale, ma a fronte di un titolo che è sempre meno efficace nel mercato del lavoro, i costi connessi al suo conseguimento stanno letteralmente esplodendo: evidentemente per gli Stati (perché l'Italia è in buona compagnia, vedi la riforma nel Regno Unito) lo studio universitario è ormai un lusso frivolo da far pagare salato...
giovedì, aprile 14, 2011
Scherzi di primavera
Niente miracoli...
... la storia ha fatto il suo corso regolare. E in semifinale... non ci sono più squadre italiane.
mercoledì, aprile 13, 2011
Sfide
lunedì, aprile 11, 2011
Finalmente è tutto chiaro...
... l'ha salvata dalla strada! Certo è curioso che le attenzioni del Primo Ministro si siano concentrati proprio su Ruby, con tante donne in difficoltà che ci sono in giro...
venerdì, aprile 08, 2011
mercoledì, marzo 30, 2011
Aspettative
Nicole Minetti si vede come Ministro degli Esteri. A questo punto posso legittimamente ambire a Palazzo Chigi...
Un altro volo all'alba
La mia pianificazione dei voli - questa settimana - fa acqua da tutte le parti: e il peggio - ahimè - deve ancora arrivare, con il volo di venerdì che mi aspetta alle ore 4.25 del mattino...
mercoledì, marzo 23, 2011
L'ultima volta a Budapest
Questo aeroporto lo conosco bene, negli ultimi due anni e mezzo ci sarò atterrato 100 volte. E questa è l'ultima: perché domenica apre la nuova aerostazione, e della vecchia non rimarrà che il ricordo...
giovedì, marzo 17, 2011
mercoledì, marzo 16, 2011
L'incubo nucleare
domenica, marzo 13, 2011
venerdì, marzo 04, 2011
AAA collaboratore cercasi
giovedì, marzo 03, 2011
Paradossi
martedì, febbraio 15, 2011
Meno otto
Magari fosse un conto alla rovescia... Ahimè è invece la temperatura all'aperto in questa gelida serata rumena :-(
Vento di rivolta
giovedì, febbraio 10, 2011
mercoledì, febbraio 09, 2011
Il futuro che avanza
In aeroporto, mentre si aspetta il proprio volo, vedo sempre meno notebook e sempre più I-Pad e Tablet. Il futuro corre veloce, e a volte ho l'impressione di rimanere indietro: ma a me questi dispositivi proprio non piacciono, e non credo che cambierò presto idea. Anche se - sì sa - nella vita non si può mai dire...
sabato, febbraio 05, 2011
C'è qualcuno che si deve essere divertito parecchio nelle ultime due ore...
Scontro istituzionale
Pubblicato da
Stefano
alle
10:48 AM
0
commenti
Parole chiave: federalismo, Governo, Politica, Presidente della Repubblica
giovedì, febbraio 03, 2011
Alt, Polizia!
Aeroporto di Monaco, ore 20:30. Sono appena sbarcato da un volo proveniente da Atene ed entro nell'aerostazione per conquistare l'uscita. Davanti a me due scale mobili che salgono ed alcune persone ferme davanti ad esse. Mentre procedo un tale mi si avvicina e in tedesco - mostrandomi un distintivo - si qualifica come poliziotto federale e mi fa qualche domanda (per fortuna in inglese, avendo capito subito che non comprendevo la sua lingua): dopo lo stupore iniziale gli do il passaporto e rispondo alle domande (curioso che mi abbia chiesto a bruciapelo il nome: magari chi usa documenti contraffatti non ha la prontezza di spirito di dare il nome falso). Il tutto dura pochi istanti, e poi posso andarmene liberamente: salgo le scale e dopo non più di 30 secondi sono in cima. Un altro tizio mi guarda e si avvicina: "polizia federale" - mi dice - "documenti prego". Io sorrido, il che provoca la sua reazione: "Ha capito cosa ho detto? Ha il visto il distintivo?". Rispondo subito, senza incertezze: "Certo che l'ho visto! E un suo collega me ne ha mostrato uno uguale un minuto fa facendomi le stesse domande!". Un po' imbarazzato il poliziotto si scusa e mi lascia andare. Quando a me, ho ora una nuova storiella da raccontare ad amici e parenti...
lunedì, gennaio 31, 2011
Un ricordo dei tempi andati: il pasto sull'aereo
L'Aegean è una delle poche compagnie che ancora oggi distribuisce un pasto caldo (e non un panino) anche ai passeggeri in classe turistica sui voli a medio raggio: nulla di eccezionale, per carità, ma comunque è un servizio aggiuntivo gradito. Che mi ha fatto ripensare a quando - sui voli internazionali - era normale averlo con tutte le compagnie: tanto che nel 2000, quando viaggiavo spesso da Bruxelles all'Italia, per me era normale cenare sul volo Alitalia...
sabato, gennaio 29, 2011
venerdì, gennaio 21, 2011
Cosa pensano all'estero dell'Italia?
martedì, gennaio 18, 2011
Quanto invidio...
giovedì, gennaio 13, 2011
Come è triste l'ufficio...
lunedì, gennaio 10, 2011
Code da rientro
E' il lunedì del grande rientro dopo le vacanze natalizie, ma certo non mi aspettavo tanta fila ai controlli di sicurezza: credo che il record di permanenza in coda (stabilito a Budapest a fine 2008, quando il personale addetto ai controlli era in stato di agitazione rallentando intenzionalmente le operazioni) verrà oggi superato...
sabato, gennaio 08, 2011
Un motivo oggettivo per vivere a Palermo
Il lavoro non c'è e il senso civico degli abitanti non è sempre inappuntabile, le strade sono il meglio che offrono i servizi pubblici siciliani (immaginate quindi il resto...) e alcune zone è meglio non frequentarle, neppure di giorno. Ma quando - l'8 gennaio - passeggi per il centro con un Sole raggiante e 20 gradi a tenerti compagnia... ti rendi conto che anche questa città ha qualche (oggettivo) punto a suo favore...