mercoledì, settembre 29, 2010

E' notte fonda...

E' notte fonda...

... ma io son già sveglio. Peggio, già vestito e pronto ad andare in aeroporto, per iniziare un altro strano giro in questo turbolento lavoro. Col solito cruccio: non avere neppure un istante da trascorrere come turista, da dedicare alla città che mi ospiterà (nuova tra l'altro: sto andando a Salonicco, dove non sono mai stato prima). Chissà come spiegherò un giorno ai figli che spero di avere che loro padre ha percorso migliaia di chilometri senza mai viaggiare...

lunedì, settembre 27, 2010

Un groviglio di cavi a Bucarest

Un groviglio di cavi a Bucarest

E' tutta così, la capitale Rumena: migliaia di tralicci che conducono ovunque un numero enorme di cavi. Col risultato di rendere ancora più triste una città che - già di suo - non brilla certo per la sua bellezza...

giovedì, settembre 23, 2010

La Lega e l'università

Dopo la scuola col Sole delle Alpi, Bossi lancia la nuova crociata della Lega: il diritto di prelazione per gli studenti del Nord nelle università delle regioni settentrionali. Al posto del voto di maturità - insomma - gli atenei dovrebbero valutare la residenza. Posso anche essere d'accordo sul fatto che quella di valutare il voto di maturità è una prassi scorretta (essendo diverse le commissioni, studenti con la stessa preparazione potrebbero avere ricevuto voti anche molto differenti), ma la soluzione è una valutazione basata esclusivamente sui test,(valutati questa volta dalla stessa commissione, e quindi senza il rischio di una polarizzazione dei voti) e non certo la concessione di un punteggio aggiuntivo in base alla città dove il candidato vive...

martedì, settembre 21, 2010

Coordinamento (mancato)

Secondo la SEA (la società che gestisce gli aeroporti di Milano) il volo Malev per Budapest partirà regolarmente alle 20:25

eppure - sempre secondo la SEA - quel volo atterrerà arriverà a Milano soltanto alle 21:00 (con oltre un'ora di ritardo):


sabato, settembre 18, 2010

Piove (governo ladro!)

Sembra Novembre, tanto è grigio il cielo. E la pioggia scende copiosa su Erba e tutta la Lombardia, uccidendo la voglia di uscire a fare due passi all'aperto. Ed allora - con Mario e Serena che gentilmente mi ospitano in questo fine settimana - ripiegheremo sul piano B: visita di centri commerciali e tante partite a calcio alla Playstation ;-)

venerdì, settembre 17, 2010

Chi ha paura di Venerdì 17?

Conosco tanta gente superstiziosa, che fa della scaramanzia un appuntamento quasi quotidiano: dal sale che va passato in un certo modo ai colori da evitare, fino alle date nelle quali è meglio non viaggiare. Come oggi. Ma io, per fortuna, non ci credo (e la battuta "Ma guarda che funziona anche con chi non ci crede" con me non attacca...) e quindi vivo tranquillamente anche in giornate con una fama negativa come quella odierna, senza lasciarmi influenzare da un numero...

giovedì, settembre 16, 2010

L'odore del mare

Ho sempre invidiato chi vive in posti di mare: basta camminare per strada, anche solo per andare in ufficio, per sentirne l'odore, per vederlo ed ammirarlo, per percepire la sua presenza e la sua bellezza... E ogni tanto fantastico su come sarebbe bello avere - come il Commissario Montalbano - una casa affacciata sul mare, da poter vivere ogni giorno dell'anno, non solo nella stagione estiva...

domenica, settembre 12, 2010

iPad

sabato, settembre 11, 2010

Parole, parole, parole

Era stato promesso per questa settimana. Eppure siamo a sabato e...

venerdì, settembre 10, 2010

Sotto una pioggia battente

A Budapest oggi diluvia, come poche volte ho visto nell'anno e mezzo che ho già passato in Ungheria. E come in ogni grande città con la pioggia il traffico impazzisce. Per fortuna son partito con un buon anticipo per raggiungere l'aeroporto, e quindi eccomi già qui nel terminal in attesa di partire per tornare a casa...

giovedì, settembre 09, 2010

Baarìa

E' strano guardare un film in italiano (in realtà in siciliano, ho avuto difficoltà a capirlo io, figuriamoci chi non è originario della Sicilia) con i sottotitoli in un'altra lingua,  credo sia la seconda volta in vita mia e la prima in assoluto al cinema. Però ne è valsa la pena, il film - nonostante alcune scene forse un po' troppo crude ed altre un po' lente - mi è nel complesso piaciuto...

lunedì, settembre 06, 2010

Lie to me






E dopo NCIS, Lost, Flashforward e Bones, adesso è il turno delle avventure del dottor Lightman: perché a me i telefilm (se fatti bene e con una storia interessante dietro) piacciono sempre...

domenica, settembre 05, 2010

The Show Must Go On

Lo sport ad alto livello è un business ed ha i suoi ritmi, che prevalgono anche sulla morte. Fu così nell'85 allo Stadio Heysel (dove di vittime se ne registrarono addirittura 39), nel 1994 al Gran Premio di Imola  e lo è stato anche oggi a Misano nella Moto2: un pilota cade, subito si comprende la gravità dell'incidente ma l'organizzazione fa proseguire l'evento. E poco importa se muore in ospedale quando ancora la gara è in corso, lo spettacolo deve continuare, costi quel che costi...

Cyndi Lauper - Time after time

sabato, settembre 04, 2010

Ma come si fa...

... a mandare in onda uno spot mentre si batte un calcio d'angolo? Se anche non è garantito che esca un gol dall'azione, di certo la possibilità esiste ed è alta. Ed infatti ieri sera il gol di Cassano non si è visto in diretta, visto che la RAI - proprio in quei secondi - ha preferito trasmettere un po' di pubblicità...

venerdì, settembre 03, 2010

Inseguire le emergenze...

Per mesi l'incarico di Ministro per lo Sviluppo Economico è rimasto vacante. Nel silenzio (e forse anche nell'indifferenza) generale. Poi - quasi all'improvviso - qualcuno ci accorge di questa stortura, i giornali iniziano ad occuparsi sempre più spesso dell'argomento, il Presidente Napolitano fa una battuta al vetriolo sul tema, e immediatamente il capo del governo annuncia che la settimana prossima verrà nominato il nuovo Ministro. Avrebbe potuto farlo ben prima, ma evidentemente al nostro esecutivo piace occuparsi dei problemi solo quando essi si trasformano (almeno agli occhi dell'opinione pubblica) in emergenze...

mercoledì, settembre 01, 2010

Eppure Settembre...

... è ancora un mese d'estate! Ma quest'anno - a Budapest quanto meno - l'autunno è già arrivato ad inizio mese :-(