mercoledì, settembre 30, 2009
domenica, settembre 27, 2009
Chissà quali problemi tecnici...
sabato, settembre 26, 2009
Il lavoro che scompare
Vedo tante aziende - con alcune di queste tanti anni fa sono anche stato in contatto (una mi offrì pure un contratto di lavoro che però non accettai) - che chiudono i battenti o ridimensionano pesantemente gli organici: io sono fortunato in questo, la mia azienda - che pure come tutte ha sofferto e soffre la crisi - ha limitato al minimo gli interventi sul personale. Altri lo sono stati meno, e magari oggi si ritrovano senza un lavoro e con grandi difficoltà a trovarne uno nuovo: perché anche se la crisi (finanziaria) è terminata, l'occupazione potrebbe impiegare parecchio prima di ritornare ai livelli del 2008...
giovedì, settembre 24, 2009
LA FINANZIARIA LIGHT E IL MAXIEMENDAMENTO CHE VERRÀ
Direttamente da Lavoce.info un bell'articolo di Tito Boeri...
La Finanziaria è light e non certo perché siano di moda i prodotti dietetici in questa legislatura. Al contrario, la spesa pubblica continua a galoppare e spiega quasi interamente il peggioramento del fabbisogno (+ 33 miliardi nei primi otto mesi dell’anno nonostante i 12 risparmiati grazie alla riduzione del costo del debito. Il fatto è che la legge di bilancio consta di soli tre articoli, come l’incipit del Ministro dell’Economia. Chissà se batterà il record del 2008 (solo 9 minuti per vararla): magari ci vorranno questa volta solo 3 minuti per approvarla, un articolo al minuto. Del resto da mesi nessuno parla più di politica di bilancio nel nostro paese. Non sembra riguardare né il governo, né l’opposizione.
Non troviamo nel provvedimento alcuna traccia delle tante boutade estive, dal grande piano per il Mezzogiorno, annunciato subito dopo aver regalato alla Sicilia 4 miliardi a luglio, alle detassazioni con compartecipazioni agli utili o in sostegno alla contrattazione di secondo livello. Ben più grave l’assenza della promessa estensione del grado di copertura della social card. Il fatto è che i soldi dei petrolieri sono andati ai giornali di partito, quelli dei banchieri sono rimasti ai banchieri e i poveri sono rimasti… con la card in mano.
Ufficialmente la Finanziaria è light perché intanto tutto è stato già scritto nel piano triennale approvato nel 2008 (il numero tre ricorre in modo ossessivo in questi atti governativi!). Ma quel piano era stato concepito prima della grande crisi, quando c’era ancora in giro Robin Hood, la disoccupazione era di un quarto più bassa e il debito pubblico non era tornato sopra al 110 per cento. Quel piano triennale ormai è un oggetto di antiquariato.
La verità è che la Finanziaria è light perché non c’è ancora una politica economica per portarci fuori dalla recessione, nonostante l’Italia abbia sin qui fatto peggio di tutti. Sostiene Brunetta che a novembre vedremo la vera Finanziaria. Se così sarà, saremo tornati al peggio delle peggiori legislature: il maxiemendamento che zavorra la Finanziaria light, un Parlamento che non ha il tempo per discutere la politica economica e le lobby che infilano nel testo di tutto nottetempo.
Pubblicato da
Stefano
alle
8:08 PM
0
commenti
Parole chiave: finanziaria, Lavoce, problemi, Tito Boeri
martedì, settembre 22, 2009
Che piacere...
Pubblicato da
Stefano
alle
8:44 AM
0
commenti
Parole chiave: Giacomo, mantenere i contatti, Rivedersi
venerdì, settembre 18, 2009
Morire per la pace
giovedì, settembre 17, 2009
Chissà perché...
Pubblicato da
Stefano
alle
7:02 PM
0
commenti
Parole chiave: Atene, giro per la città, pioggia, sfortuna
martedì, settembre 15, 2009
Viaggi
lunedì, settembre 14, 2009
Pubblico e privato (di Francesco Alberoni)
L'amore è rischio, ma chi non si prende questo rischio non vive
domenica, settembre 13, 2009
venerdì, settembre 11, 2009
Un martedì di 8 anni fa
Pubblicato da
Stefano
alle
9:14 AM
0
commenti
Parole chiave: 11 settembre, anniversario, eventi che hanno cambiato il mondo
giovedì, settembre 10, 2009
Sudafrica 2010
mercoledì, settembre 09, 2009
Mike Bongiorno
Pubblicato da
Stefano
alle
8:31 AM
0
commenti
Parole chiave: Mike Bongiorno, quiz, scomparsa, simboli
lunedì, settembre 07, 2009
Bologna
martedì, settembre 01, 2009
70 anni
Pubblicato da
Stefano
alle
10:21 AM
0
commenti
Parole chiave: 1° settembre 1939, Danzica, Seconda guerra mondilate